Quando stiamo vivendo un momento difficile all'interno della nostra coppia non immaginiamo che essa, la coppia appunto, ha una grande forza di resilienza interna per rimanere unita, cioè ha al proprio interno le risorse per continuare a vivere e rinnovarsi nel tempo. Come dice la definizione la resilienza è la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati, di saper resistere e di riorganizzare positivamente la propria vita e le proprie abitudini a seguito di un evento critico negativo.
La coppia è un'entità dinamica, composta da due individui con esperienze, prospettive e stili di vita unici. La forza della resilienza interna della coppia risiede nella sua capacità di adattarsi, crescere e superare gli ostacoli insieme, mantenendo intatta la connessione emotiva e la fiducia reciproca. E questo avviene molto più spesso di quanto possiamo immaginare! Basta essere convinti che se ci concentreremo su questi 4 àmbiti essenziali la nostra coppi tornerà a navigare in acque tranquille e sicure.
1. Comunicazione efficace: la coppia è in grado di affrontare le sfide e risolvere i conflitti attraverso una comunicazione aperta, rispettosa ed empatica. In pratica:
Essere in grado di esprimere le proprie emozioni
Ascoltare attivamente il partner
Trovare soluzioni condivise ai problemi
è fondamentale per mantenere la relazione unita.
2. Flessibilità e adattabilità: la coppia è in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle trasformazioni che la vita porta con sé, mantenendo un atteggiamento flessibile e aperto al cambiamento. Ciò significa:
Essere disposti al compromesso
Non accontentarsi delle soluzioni prese fino a quel momento
Trovare il coraggio di fare azioni che non siano scontate
questo può rafforzare la resilienza della coppia nel lungo termine.
3. Affetto e sostegno reciproco: la coppia è in grado di sostenersi a vicenda durante i momenti di difficoltà, offrendo:
Conforto al partner dando fiducia nei momenti di difficoltà
Supporto psicologico e morale a quello che l'altro sta vivendo
Incoraggiamento reciproco perché la fatica sia condivisa.
Tutto questo può aiutare la coppia a superare le avversità con forza e determinazione.
4. Condivisione di valori e obiettivi comuni: la coppia è in grado di mantenere un senso di unità e solidarietà attraverso la condivisione di valori, obiettivi e visioni per il futuro. In sintesi:
Avere una chiara comprensione dei valori condivisi per la coppia e nell'educazione dei figli
Trovare progetti a breve e a lungo termine dove impegnarsi reciprocamente
Continuare a pensare col NOI della coppia.
Queste azioni sono la premessa per traghettare la coppia da un presente di crisi a un domani decisamente più positivo.
In definitiva, la forza di resilienza interna della coppia risiede nella sua capacità di affrontare le sfide e le difficoltà insieme, mantenendo viva la connessione emotiva e la fiducia reciproca. Investire nella comunicazione efficace, nella flessibilità, nel sostegno reciproco e nella condivisione di valori comuni può favorire una relazione più forte, appagante e duratura nel tempo.
Pertanto, ti invito a riflettere:
Come puoi coltivare la resilienza della tua coppia attraverso una comunicazione efficace, un sostegno reciproco e la condivisione di valori comuni?
Quali sono i passi che puoi intraprendere per affrontare le sfide e le difficoltà della vita insieme, mantenendo viva la connessione emotiva e la fiducia reciproca nella tua relazione di coppia?
Quali valori o "pensieri forti" è necessario mantenere vivi perché la tua coppia possa trovare motivo di sfida e impegno reciproco?
Queste sono domande fondamentali da considerare mentre lavori per rafforzare la resilienza della tua coppia.
Kommentare