top of page
Immagine del redattoreFabio Ungaro

La coppia sana è fatta di dare e avere

Questa frase evidenzia un concetto fondamentale nelle relazioni di coppia: l'equilibrio reciproco. Una coppia è un sistema dinamico in cui entrambi i partner devono contribuire in modo equo per mantenere la salute e la stabilità della relazione.


Non c’è vita nella coppia senza la dimensione del dare

"Dare e avere" si riferisce a molto più di una semplice divisione di compiti o risorse materiali. Parla dell'essenza stessa dell'amore e della connessione umana.

Dare implica generosità, altruismo, empatia e disponibilità a sacrificarsi per il benessere del partner. È la capacità di offrire supporto, affetto, comprensione e sostegno incondizionato. Tuttavia, dare in eccesso senza ricevere nulla in cambio può portare a squilibri e risentimenti nella relazione.


Tutti noi abbiamo diritto a ricevere

D'altro canto, "avere" implica la capacità di ricevere, accettare e apprezzare ciò che il partner offre. È la fiducia nel chiedere aiuto quando ne hai bisogno, la gratitudine per gli sforzi del partner e la volontà di lasciarsi vulnerabili nella relazione.

Senza la capacità di ricevere, la dinamica della coppia diventa squilibrata e il partner che dà può sentirsi trascurato o non apprezzato.


Uno scambio che riguarda tutti gli aspetti della vita

Tuttavia, è importante notare che "dare e avere" non si limita solo a situazioni materiali o gesti tangibili. Riguarda anche l'equilibrio emotivo, la condivisione delle responsabilità, la comunicazione aperta e onesta e la reciproca crescita personale.

Una coppia che pratica il dare e avere in modo sano è in grado di affrontare sfide, superare conflitti e crescere insieme nel tempo. La frase “La coppia sana è fatta di dare e avere” suggerisce che la salute di una coppia non dipende solo dalla quantità di dare e avere, ma anche dalla qualità di questi scambi. La presenza di autenticità, rispetto, fiducia e amore genuino è fondamentale per una relazione equilibrata e appagante.


Qualche domanda scomoda, ma fondamentale

Quindi, permettimi di chiederti:

  • Nella tua relazione di coppia, sei consapevole dell'equilibrio tra dare e avere?

  • Sei in grado di offrire il tuo pieno sostegno al partner mentre sei anche aperto a ricevere il supporto di cui hai bisogno?

  • La tua relazione è basata su una dinamica sana di scambio reciproco?

Queste sono domande fondamentali che ogni coppia dovrebbe considerare per coltivare una relazione amorevole e appagante.



Comments


bottom of page