top of page
Immagine del redattoreFabio Ungaro

Basta farsi male da soli!

Spesso siamo completamente inconsapevoli di come le nostre azioni o non-azioni possono influenzare le nostre vite. Potremmo lamentarci del fatto che le cose non funzionano mai per noi, che abbiamo sfortuna o semplicemente non abbiamo quello che serve per avere successo.


Quello che non riusciamo a capire è che in realtà stiamo creando le nostre circostanze attraverso l'auto-sabotaggio inconsapevole. Per superare questa situazione dobbiamo attivare innanzitutto una consapevolezza cosciente per esplorare le nostre emozioni, paure, desideri e capire come influenzano le nostre azioni.


Una volta determinata la causa del comportamento distruttivo, possiamo quindi adottare misure per evitare che ciò accada in futuro.


Quando la mente ci fa la guerra


Cosa sta succedendo quando ci sabotiamo? Inconsciamente, potremmo essere spaventati da un risultato particolare, anche se diciamo di volerlo.


Prendiamo, ad esempio, la perdita di peso. Molte persone in sovrappeso hanno lottato per anni, hanno provato dieta dopo dieta e ancora non riescono a perdere peso. Si rimproverano, si spingono in diete più severe cercando di forzare il peso. Ma cosa sta succedendo sotto la superficie? Vogliono davvero perdere i chili in eccesso? Potrebbero dire di sì, ma cosa accadrebbe se i loro strati di grasso fornissero un senso di protezione e sicurezza in un mondo incerto? E se sentissero il bisogno di coprirsi e nascondersi? Perdere peso diventa quindi una possibilità minacciosa e spaventosa.


Quindi potrebbero sabotare i loro sforzi dietetici per evitare di sentirsi troppo vulnerabili ed esposti. Anche se dicono di voler perdere peso, e credono persino di farlo, potrebbero comunque prepararsi al fallimento mangiando di nascosto, saltando l'esercizio e poi promettendo che si sforzeranno di più domani.


Fortunatamente possiamo superare l'auto-sabotaggio


Il passo più importante per fermare il comportamento auto-sabotante è riconoscere che sta accadendo. Dobbiamo sviluppare una consapevolezza cosciente dei nostri pensieri, emozioni e azioni.


Se hai lottato con un certo obiettivo e le cose non sembrano funzionare per te, dai un'occhiata alle battute d'arresto incontrate e valuta la situazione. Qualcuno degli ostacoli avrebbe potuto essere evitato facendo scelte più sagge da parte tua? C'è un numero significativamente elevato di ostacoli che sono sorti per questo obiettivo particolare? Se è così, potresti auto-sabotare te stesso.


Uno degli indizi che ci fa dire che sotto sotto non vogliamo cambiare è quello di ritenere che non abbiamo bisogno di alcun aiuto esterno. Tanto ce la faremo da soli. E, come da copione, rimaniamo bloccati in un continuo ping-pong di desiderio di miglioramento e delusione perché ancora una volta non abbiamo centrato l'obiettivo.



コメント


bottom of page