top of page
Immagine del redattoreFabio Ungaro

Cosa regalo a mio figlio?

Caro genitore, ma alla fine in cosa si riduce il tuo dovere nei confronti dei figli? Dopo che li hai messi al mondo (tra l'altro senza il loro consenso) dovrai farli crescere, dare loro protezione, un'educazione scolastica oltre, in proporzione alla tua ricchezza, anche dei beni materiali come dote per il loro debutto nel mondo.


Tutto vero e sacrosanto. Ma non basta. E qui viene un compito apparentemente secondario ma che, alla lunga, risulta essenziale. Ai figli bisogna dare anche qualcosa che non si può né comprare né prendere in prestito, e che possiamo sintetizzare così: dare loro radici e ali.


Dare radici: ovvero stare al mondo con consapevolezza


Le radici, anche se invisibili, sono essenziali alla pianta. Permettono il passaggio del nutrimento e lo sviluppo del tronco e della chioma. E tanto più sono profonde e ramificate tanto più la pianta resiste alle intemperie negli anni.


Per un figlio questo significa ricevere degli strumenti, delle indicazioni di cammino, che gli saranno utili per il resto della sua vita. E, siccome, vale anche qui la regola poche cose ma buone, le possiamo elencare sulle dita d'una mano. Quindi:

  • Dare regole di comportamento certe e facilmente applicabili

  • Farle rispettare nel tempo senza rivederle ogni volta che c’è un problema

  • Far capire che non tutto ciò che è possibile è ugualmente desiderabile

  • Abituare a saper giudicare i fatti della vita partendo da alcuni valori imprescindibili: onestà, tenacia, fedeltà alla parola data, spirito di rinuncia per un bene maggiore

  • Imparare un po’ alla volta l’alfabeto dei sentimenti per non prevaricare sugli altri.


Dare ali: ovvero saper sognare insieme agli altri


Come ogni genitore sa, un po’ alla volta il suo compito di accudimento si trasforma in una grande lezione di vita perché il cucciolo, una volta diventato adulto, sappia leggere le cartine del mondo e impari come muoversi nella vita con le proprie forze. E perché il desiderio di libertà e di mondi nuovi non si trasformi in una grande illusione ecco alcuni passaggi essenziali.

  • E’ giusto sognare e non bisogna limitarsi nel desiderare grandi cose

  • Ricordarsi di ringraziare perché si è al mondo: non è una cosa scontata

  • Sottolineare che la vita si aspetta qualcosa da ciascuno di noi: non deludiamola

  • Vale questa regola apparentemente contraddittoria: noi abbiamo ciò che doniamo

  • E' necessario tenere collegati mente e cuore perché solo così si vive in pace con se stessi e con il mondo.






Commenti


bottom of page