Come ognuno di noi ha una sua storia personale, così anche ogni coppia che si rispetti ha la sua storia con caratteristiche sue proprie. Dove spesso quello che non si vede all’esterno è quello che decide della riuscita o meno di quella che un tempo nacque come avventura amorosa. Che prese il via tra poche certezze e mille dubbi, che si lanciò in progetti, figli e mutui da portare avanti negli anni. Costi quel che costi. Ci sta. Molto probabilmente se non ci fosse stata tutta quella energia e voglia di sfidare il destino, non sarebbe nato nulla di veramente significativo e duraturo.
Tutto cambia
Il tempo, però, lo sappiamo modifica uomini e cose. E anche i matrimoni e i rapporti che pensavamo dovessero attraversare indenni le prove dei secoli. Si parte in un modo e dopo alcuni anni ci si trova diversi sia dentro che fuori. E quel legame che dava senso al nostro esistere lo troviamo ora come se fosse una casa vuota, arredata sì di tutto punto, ma priva della gioia e del calore della vita che pulsa. Si conoscono i volti di coloro che la abitano, ma la routine e il senso del dovere hanno preso il sopravvento su uomini e cose. Per quieto vivere e per fedeltà alla parola data si stringono i denti, si tiene duro, in attesa che qualcosa cambi e finalmente torni il sereno.
Guardare in faccia la realtà
Anche se è giusto sperare in un futuro migliore, questo non cambia la verità dei fatti. Il desiderio che la coppia funzioni, nonostante tutte le testimonianze dicano il contrario, non deve farci dimenticare che dobbiamo guardare in faccia la realtà. Lo dobbiamo a noi stessi e ai figli che dipendono dalle nostre scelte. Se la crisi della coppia c’è non serve mettere la testa sotto la sabbia e far finta che tutto vada bene. Anzi. Questo atteggiamento peggiora la situazione perché obbliga a pensare in un modo e agire in un altro. Di fatti il non riconoscimento di una situazione di crisi fa ammalare un po’ tutti. E rende la casa non un luogo di vita ma uno spazio di convivenza che toglie energia invece di darla.
Arrendersi. E chiedere l’aiuto di qualcuno che aiuti a guardarci con occhi diversi
La soluzione c’è. Spesso non è semplice né esenta da fatica e impegno. Ma è quella che spesso smuove le situazioni bloccate da anni e dà nuovo respiro alla vita di coppia. E’ quella di affidarsi a un esperto che in atteggiamento di ascolto e non giudizio dialoga con l’uno e con l’altra. Per ritrovare insieme qualche spazio di dialogo vero, momenti di tregua che permettano a tutti di riprendere il respiro. E pensare qualche strategia possibile per rilanciare il rapporto. Sicuri che fino a che esiste la volontà di confronto, nulla si può ritenere perduto per sempre.
Comentários