Come fai a sapere se una persona è disposta a raggiungere il miglioramento di sé?
Questa è una domanda senza una risposta certa. Tutto dipenderà dall'individuo. Molte persone hanno obiettivi, sogni o ambizioni ma non sanno come raggiungerli. Potrebbero aver pensato a cosa significherebbe il miglioramento di sé e la loro vita ideale, ma non hanno idea di come iniziare a fare i piani e intraprendere le azioni necessarie per trasformarli in realtà.
A ciascuno la sua credenza
Alcune persone hanno una vaga idea su come fare per migliorare se stessi. Questi sono quelli che credono che se solo avessero avuto un lavoro migliore, o avessero avuto opportunità migliori, o incontrato l'amore della loro vita, o qualsiasi altra cosa, tutto sarebbe andato bene e sarebbero stati felici. E sentono che la loro felicità o mancanza di felicità è determinata da fattori esterni e che i loro pensieri e le loro azioni hanno poca importanza.
Alcuni credono che se solo avessero più soldi potrebbero avere tutto ciò che vogliono ed essere sulla buona strada per il miglioramento personale.
Altre persone non sanno nemmeno cosa vogliono davvero dalla loro vita e potrebbero anche avere poca idea di cosa li renderebbe davvero felici. Sembrano semplicemente andare alla deriva di giorno in giorno, di settimana in settimana, di mese in mese e di anno in anno, e fanno poco o quasi niente per cambiare la situazione.
Un lavoro che dura tutta la vita
Il primo indizio di non-crescita personale è quello di ritenere che si è arrivati. Che si è sufficientemente maturi e consapevoli da potersi permettere di vivere di rendita.
Senza considerare che in ogni cammino di vero miglioramento di sé il fermarsi significa tornare indietro perché la vità, con le sue continue sfide, ci chiede continui adattamenti e cambi di direzione.
L’esperienza può certo aiutare, ma non sempre è sufficiente. Anzi. Crea in noi l’illusione della pienezza che, sappiamo, basta un niente perché ci venga portata via. Quindi, idealmente, bisogna ritornare sui banchi di scuola e desiderare non solo di imparare ma anche di affinare nuove strategie di studio perché, senza che lo vogliamo, anche noi cambiamo col mondo circostante. E abbiamo bisogno di nuovi sguardi su di noi e sul mondo perché la novità entri nella nostra vita.
Comments